Albergo Diffuso
“Siete entrati nelle nostre case, storia, architettura, artigianato arte, memoria.
Non solo nella natura, nella pace, nei boschi, godetevi le une e le altre e benvenuti”
– Leonardo Zanier, poeta e tra i primi a sviluppare l’idea dell’Albergo Diffuso
Che cos’è l’Albergo Diffuso
Ti diamo il benvenuto all’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, in Carnia (Udine): un’idea nata oltre 25 anni fa per fermare lo spopolamento dei paesi di montagna e aprire le porte a una nuova opportunità di sviluppo attraverso la rivalutazione del territorio.
Case abbandonate, vecchi fienili e stalle sono ristrutturati secondo l’architettura tradizionale e messi a servizio del turista, che ha l’opportunità di godere di ampi spazi, natura incontaminata e l’accoglienza della comunità: a Sutrio vivi un paese per albergo dove i bambini corrono ancora per strada, le persone si salutano guardandosi negli occhi e alle 18 ci si ritrova in osteria per condividere un bicchiere di buon vino e scambiare quattro chiacchiere.
Vivi un paese per albergo
I nostri servizi
Tutto questo con la comodità dei servizi di un albergo: un’unica reception situata nel cuore di Sutrio che ti accoglie e risponde ad ogni tua esigenza; cambio lenzuola e pulizia sui soggiorni prolungati; dotazione di biancheria da letto e da bagno.
Inoltre nei nostri appartamenti trovi una cucina attrezzata con tutto l’indispensabile.
Ogni appartamento ha il nome di uno dei fiori che cresce spontaneo nei prati di Sutrio: il paese diventa un bouquet di nomi e profumi tra cui scegliere quello che più si avvicina alle tue esigenze.
I numeri dell’Albergo Diffuso Borgo Soandri
Appartamenti
Posti letto
Ospiti all'anno
La cooperativa
Albergo Diffuso Borgo Soandri è una cooperativa di soci che vuole valorizzare l’attività economica degli operatori turistici e partecipare allo sviluppo sociale ed economico delle persone che abitano questo territorio.
La cooperativa comprende più di 40 soci: oltre ai proprietari degli alloggi affidati all’Albergo Diffuso Borgo Soandri, si contano anche alcune attività che operano in paese nel settore dell’accoglienza turistica e non solo.
L’Albergo Diffuso è un progetto di comunità: il paese stesso si propone come albergo e tutte le risorse del territorio diventano parte integrante del progetto.